Sanofi
Italiano
Ziyu Li ispeziona campioni su una macchina di laboratorio, indossando un camice bianco, guanti viola e occhiali di sicurezza.

Ziyu Li, Responsabile di Laboratorio ed Esperto per lo Sviluppo di Saggi & Profilazione, Francoforte, Germania

Ziyu Li, Responsabile di Laboratorio ed Esperto per lo Sviluppo di Saggi & Profilazione, Francoforte, Germania

Cos'è una sperimentazione clinica?

Immagina di far parte di un percorso per creare nuovi trattamenti e vaccini che potrebbero migliorare la vita.

Immagini di partecipare a un percorso per lo sviluppo di trattamenti e vaccini che potrebbero migliorare tante vite. Questo è ciò che accade nelle sperimentazioni cliniche, in cui i ricercatori testano nuovi modi per prevenire o trattare malattie e disturbi e garantire che siano il più possibile sicuri ed efficaci per persone come Lei. Questa fase sopraggiunge dopo anni di ricerca ed è fondamentale per lo sviluppo di nuovi farmaci e vaccini. 
 
In Sanofi, crediamo che le persone più importanti siano quelle che convivono con una condizione o malattia. Ecco perché ci impegniamo ad ascoltare e imparare dalle comunità di pazienti. Vogliamo capire cosa conta di più per Lei e quali sfide affronta con la gestione della Sua malattia. Con la Sua partecipazione a uno studio, possiamo sviluppare nuovi trattamenti e vaccini che fanno una vera differenza, affrontano le esigenze insoddisfatte e migliorano il benessere generale.

La nostra promessa

Quando partecipa a una sperimentazione clinica, può aspettarsi: 

  • La Sua sicurezza prima di tutto: anteponiamo il Suo consenso, la Sua sicurezza e il Suo benessere dinanzi a tutto il resto. 
  • Che facciamo la cosa giusta: rispettiamo i più elevati standard etici per garantire che la nostra ricerca sia condotta con integrità e rispetto per tutti/e i/le pazienti. 
  • Collaborare per il successo: lavoriamo a stretto contatto con i migliori centri di ricerca, scienziati e medici per offrirti la migliore esperienza possibile. 
  • Una comunicazione chiara e onesta: Le spiegheremo chiaramente eventuali effetti collaterali e rischi associati allo studio, in modo che Lei possa decidere consapevolmente se partecipare o meno.
  • Il rispetto della Sua scelta, sempre: ha il diritto di interrompere la partecipazione in qualsiasi momento e, se lo farà, rispetteremo la Sua decisione.
  • Una supervisione indipendente: rispettiamo le decisioni dei comitati esaminatori indipendenti che garantiscono una conduzione equa e sicura dei nostri studi. 
  • Diversità e inclusività: progettiamo i nostri studi per includere persone provenienti da background e comunità diversi, in modo che i nostri risultati siano più significativi e rappresentativi.
  • L'impegno a raggiungere tutti: ci impegniamo a includere popolazioni sottorappresentate nella nostra ricerca, in modo da poter migliorare gli esiti sanitari per tutti. 

Le siamo grati per la Sua partecipazione alle nostre sperimentazioni cliniche. Seguendo questi principi, possiamo lavorare insieme per creare nuovi trattamenti e migliorare la vita. 

MAT-GLB-2503223-v1.0-06/2025