Sanofi
Italiano
Amy Lin, Tecnologa, R&D Vaccini, Toronto, Canada

Amy Lin, Tecnologa, R&D Vaccini, Toronto, Canada

Amy Lin, Tecnologa, R&D Vaccini, Toronto, Canada

Perché offrirsi volontari?

Entri a far parte di qualcosa di importante!

Partecipando alla ricerca, può contribuire allo sviluppo di nuovi farmaci e vaccini che potrebbero migliorare tante vite. In Sanofi, ci impegniamo a salvare vite, tutelare la salute pubblica e migliorare il benessere delle persone. La nostra ricerca porta speranza a pazienti, famiglie e comunità in tutto il mondo.

Cosa aspettarsi in una sperimentazione clinica

Ogni anno, migliaia di persone si offrono volontarie per partecipare a sperimentazioni cliniche. Lo fanno per motivi diversi, ma tutte contribuiscono al progresso della scienza e dell’assistenza sanitaria. Ecco cosa deve sapere se sta valutando di partecipare a una sperimentazione clinica.

Consenso informato, per prendere una decisione consapevole

Prima di aderire a una sperimentazione clinica, Lei dovrà sottoporsi a un processo chiamato “consenso informato”. Questo processo garantisce che Lei conosca tutti i fatti relativi a una sperimentazione clinica prima di decidere se parteciparvi o meno. Tenga presente che il consenso informato non è un contratto; Lei può quindi smettere di partecipare in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Riceverà informazioni dettagliate sullo studio, tra cui:

  • l'obiettivo dello studio;
  • i possibili benefici e rischi;
  • il trattamento che riceverà, nonché la possibilità di ricevere il farmaco sperimentale o il placebo (una sostanza inattiva o un trattamento che ha lo stesso aspetto e viene somministrato nello stesso modo del trattamento sperimentale oggetto di studio);
  • quanto durerà lo studio;
  • le procedure impiegate, come prelievi di sangue o esami medici.

Screening e arruolamento: i primi passi

Il processo di screening per una sperimentazione clinica varia a seconda dello studio. Generalmente comporta una visita presso la struttura di ricerca, per esempio, un ambulatorio medico o un ospedale, e una valutazione da parte del personale medico. Durante lo screening, Lei potrebbe scoprire di non essere idoneo/a a partecipare allo studio. Se Lei risultasse idoneo/a, il personale della sperimentazione clinica Le spiegherà la procedura e Le darà ulteriori dettagli in merito.

Idoneità: soddisfare i criteri

Per partecipare a una sperimentazione clinica, dovrà soddisfare criteri di idoneità specifici, ovvero malattia a un certo livello di gravità, anamnesi medica e trattamenti in corso. I criteri di inclusione ed esclusione determineranno se Lei può partecipare alla sperimentazione.

Ha altre domande?

La partecipazione a una sperimentazione clinica è una decisione importante ed è sempre necessario discuterne con il medico. Stabiliscono se una sperimentazione clinica è adatta a Lei.

MAT-GLB-2503222-v1.0-06/2025